sabato 31 luglio 2010

Yo voy a releer a los griegos

Después vinieron las elecciones y ganó Allende. Y yo me acerqué al espejo de mi habitación y quise formular la pregunta crucial, la que tenía reservada para ese momento, y la pregunta se negó a salir de mis labios exangües. Aquello no había quien lo aguantara. La noche del triunfo de Allende salí y fui caminando hasta la casa de Farewell. Me abrió la puerta él mismo. Qué envejecido estaba. Por aquel entonces Farewell debía de rondar los ochenta años o quizás más y ya no me tocaba la cintura ni las caderas cuando nos veíamos. Pasa, Sebastián, me dijo. Lo seguí hasta la sala. Farewell estaba haciendo unas llamadas telefónicas. Al primero que llamó fue a Neruda. No pudo establecer contacto con él. Luego llamó a Nicanor Parra. Lo mismo. Yo me dejé caer en un sillón y me cubrí la cara con las manos. Todavía oí cómo Farewell discaba los números de cuatro o cinco poetas más, sin ningún resultado. Nos pusimos a beber. Sugerí que llamara, si eso lo tranquilizaba, a algunos poetas católicos que ambos conocíamos. Esos son los peores, dijo Farewell, deben de estar todos en la calle, celebrando el triunfo de Allende. Al cabo de unas horas Farewell se quedó dormido en una silla. Quise llevarlo hasta la cama, pero pesaba demasiado y lo dejé allí. Cuando volví a mi casa me puse a leer a los griegos. Que sea lo que Dios quiera, me dije. Yo voy a releer a los griegos. Empecé con Homero, como manda la tradición, y seguí con Tales de Mileto y Jenófanes de Colofón y Alcmeón de Crotona y Zenón de Elea (qué bueno era), y luego mataron a un general del ejército favorable a Allende y Chile restableció relaciones diplomáticas con Cuba y el censo nacional registró un total de 8.884.768 chilenos y por la televisión empezaron a transmitir la telenovela El derecho de nacer, y yo leí a Tirteo de Esparta y a Arquíloco de Paros y a Solón de Atenas y a Hiponacte de Efeso y a Estesícoro de Himera y a Safo de Mitilene y a Teognis de Megara y a Anacreonte de Teos y a Píndaro de Tebas (uno de mis favoritos), y el gobierno nacionalizó el cobre y luego el salitre y el hierro y Pablo Neruda recibió el Premio Nobel y Díaz Casanueva el Premio Nacional de Literatura y Fidel Castro visitó el país y muchos creyeron que se iba a quedar a vivir acá para siempre y mataron al ex ministro de la Democracia Cristiana Pérez Zujovic y Lafourcade publicó Palomita blanca y yo le hice una buena crítica, casi una glosa triunfal, aunque en el fondo sabía que era una novelita que no valía nada, y se organizó la primera marcha de las cacerolas en contra de Allende y yo leí a Esquilo y a Sófocles y a Eurípides, todas las tragedias, y a Alceo de Mitilene y a Esopo y a Hesiodo y a Heródoto (que es un titán más que un hombre), y en Chile hubo escasez e inflación y mercado negro y largas colas para conseguir comida y la Reforma Agraria expropió el fundo de Farewell y muchos otros fundos y se creó la Secretaría Nacional de la Mujer y Allende visitó México y la Asamblea de las Naciones Unidas en Nueva York y hubo atentados y yo leí a Tucídides, las largas guerras de Tucídides, los ríos y las llanuras, los vientos y las mesetas que cruzan las páginas oscurecidas por el tiempo, y los hombres de Tucídides, los hombres armados de Tucídides y los hombres desarmados, los que recolectan la uva y los que miran desde una montaña el horizonte lejano, ese horizonte en donde estaba yo confundido con millones de seres, a la espera de nacer, ese horizonte que miró Tucídides y en donde yo temblaba, y también releí a Demóstenes y a Menandro y a Aristóteles y a Platón (que siempre es provechoso), y hubo huelgas y un coronel de un regimiento blindado intentó dar un golpe y un camarógrafo murió filmando su propia muerte y luego mataron al edecán naval de Allende y hubo disturbios, malas palabras, los chilenos blasfemaron, pintaron las paredes, y luego casi medio millón de personas desfiló en una gran marcha de apoyo a Allende, y después vino el golpe de Estado, el levantamiento, el pronunciamiento militar, y bombardearon La Moneda y cuando terminó el bombardeo el presidente se suicidó y acabó todo. Entonces yo me quedé quieto, con un dedo en la página que estaba leyendo, y pensé: qué paz. Me levanté y me asomé a la ventana: qué silencio. El cielo estaba azul, un azul profundo y limpio, jalonado aquí y allá por algunas nubes. A lo lejos vi un helicóptero. Sin cerrar la ventana me arrodillé y recé, por Chile, por todos los chilenos, por los muertos y por los vivos. Después llamé a Farewell por teléfono. ¿Cómo se siente?, le dije. Estoy bailando en una patita, me contestó. Los días que siguieron fueron extraños, era como si todos hubiéramos despertado de golpe de un sueño a la vida real, aunque en ocasiones la sensación era diametralmente opuesta, como si de golpe todos estuviéramos soñando. Y nuestra cotidianidad se desarrollaba conforme a esos parámetros anormales: en los sueños todo puede ocurrir y uno acepta que todo ocurra. Los movimientos son diferentes. Nos movemos como gacelas o como el tigre sueña a las gacelas. Nos movemos como una pintura de Vassarely. Nos movemos como si no tuviéramos sombra y como si ese hecho atroz no nos importara. Hablamos. Comemos. Pero en realidad estamos intentando no pensar que hablamos, no pensar que comemos.

Roberto Bolaño, Nocturno de Chile, Anagrama, 2007


Padre, germani, addio!

venerdì 30 luglio 2010

Amor sanz crieme et sanz peor est feuz sanz flame et sanz calor

La mano de Farewell se posó durante un segundo en mi cintura. Me habló de la noche de los poetas italianos, la noche de Iacopone da Todi. La noche de los Disciplinantes. ¿Los ha leído usted? Yo tartamudeé. Dije que en el seminario había leído de pasada a Giacomino da Verona y a Pietro da Bescapé y también a Bonvesin de la Riva. Entonces la mano de Farewell se retorció como un gusano partido en dos por la azada y se retiró de mi cintura, pero la sonrisa no se retiró de su faz. ¿Y a Sordello?, dijo. ¿Qué Sordello? El trovador, dijo Farewell, Sordel o Sordello. No, dije yo. Mire la luna, dijo Farewell. Le eché un vistazo. No, así no, dijo Farewell. Vuélvase y mírela. Me volví. Oí que Farewell, a mi espalda, musitaba: Sordello, ¿qué Sordello?, el que bebió con Ricardo de San Bonifacio en Verona y con Ezzelino da Romano en Treviso, ¿qué Sordello? (¡y entonces la mano de Farewell volvió a presionar mi cintura!), el que cabalgó con Ramón Berenguer y con Carlos I de Anjou, Sordello, que no tuvo miedo, no tuvo miedo, no tuvo miedo. Y recuerdo que en aquel momento yo tuve conciencia de mi miedo, aunque preferí seguir mirando la luna. No era la mano de Farewell que se había acomodado en mi cadera la que provocaba mi espanto. No era su mano, no era la noche en donde rielaba la luna más veloz que el viento que bajaba de las montañas, no era la música del gramófono que escanciaba uno tras otro tangos infames, no era la voz de Neruda y de su mujer y de su dilecto discípulo, sino otra cosa, ¿pero qué cosa, Virgen del Carmen?, me pregunté en ese momento. Sordello, ¿qué Sordello?, repitió con retintín la voz de Farewell a mis espaldas, el Sordello cantado por Dante, el Sordello cantado por Pound, el Sordello del Ensenhamens d'onor, el Sordello del planh a la muerte de Blacatz, y entonces la mano de Farewell descendió de mi cadera hacia mis nalgas y un céfiro de rufianes provenzales entró en la terraza e hizo revolotear mi sotana negra y yo pensé: El segundo ¡Ay! ha pasado.

Roberto Bolaño, Nocturno de Chile, Anagrama, 2007

Tacea la notte placida

giovedì 22 luglio 2010

quant mèjo un taser fondo, Eusebio

Par questo, asséi difizhil no basta che stranbo
me par mandarte, Eusebio, par casa versi -
co no fusse un de quei sonet tajadi justi come stèle,
che se uséa meter dò al ciaro de'n mòcol,
co la gabana ados inte 'l fret dei gran tènp del passà.
Ris'ce cussì 'sta òlta de intrigarme
e de inverigolarme pèdo che par al solito;
quant mèjo un taser fondo, taser e lèderte.

Andrea Zanzotto, Da Par i otanta ani de Montale

Per questo, molto difficile oltre che strano
mi sembra, Eusebio, mandarti versi per casa -
non fosse uno di quei sonetti tagliati alla perfezione come schegge,
che si usava buttar giù al chiaro di una candela,
con la gabbana addosso nel freddo dei gran tempi del passato.
Rischio così questa volta di impappinarmi
e di contorcermi peggio del solito;
quanto migliore un tacere profondo, tacere e leggerti.



Cheti cheti immantinente
Zitto zitto, piano piano

martedì 20 luglio 2010

russischer digest 1

rolltreppe russland runter
in teile zerborstenes wr
akk, gut sichtbar deutlich ver-
nehmbar leningrad airport unweit der landbahnen russ-
land landunter, rolltreppe runter u.
in wasfürnemtempo.

1
unter falscher flagge erinnerungen; das ist
tief zurückgelassn, si müssns
sich mehr biltlic' mehr bildlich vor-
stelln, siehe obn "frogl-perspektive" oder so
hunde, wenigstnz oder eine gesträubte re-
storankazze, milizmilizmiliz.
also außerhalb bewafffn
etn auxx, fernzeug augnbewaffnun auf
runterhastendn rolltreppn METRO-
POLIS STICHT LANG INZ EINGLAS, zugestaubte
"wi-di-heringe" metrogesichter, di wolln
nach anderswo, alle.

2
di taxifahrer voll auf drastisch organ-
isiert und, kla, WUCHERMÄSSIG auf dewisn wo-
bei di leitung direktleitun' unterbr-
ochn wird und glüxxspiel ICH BIN HIER
TURIST "mal briefmarkn zu erwischn", ru
zzlant abgeschlossenes sammel
gebiet, ich war einziges augn
desaster, -versagn,
klappschpatnangriffe; spießrutnlauf, preu
ssisch gedacht "glattes flanieren". nachz,
schwarzenegger tappt durchs hotel-rausch-
tiwie.

3
also, klappspatnangriffe; ma hörn was
di "sankt-petersburg-debatte" macht und
wieder unterbrechn weil ein funktio
nierender kellner seine einheitn tschai
abgeliefert hat und, unterbrechung, kalinin-
grad (heißt bald kant) grade wegn zwölf
diphterietotn für reisende gesp
rrt ist. in diesem augnblikk werdn wir
von bodo hells russischer panoramkamera
aufgenommen, hokkende vor

4
chlebnikovs grab.

Thomas Kling, 1993


selezione russa 1

giù russia per la scala mobile
relit
tto andato in mille pezzi
ben visibile chiaramente per-
cettibile aeroporto di leningrado non lontano dalle strade nazionali rus-
sia giù per il paese, giù per la scala mobile e
in che tempo.


1
ricordi sotto una bandiera sbagliata; è
profondamente lasciato indietro, dovetevelo
figurar più per immaginy più per immagini
vedere ...

(mi arrendo: alcuni tentativi di restituire il gioco - per far diventare Einlass un Einglas, ecc. -, col tempo, non li avrei capiti più nemmeno io.)

...sentir qualcosa
il "dibattito-di-san-pietroburgo" e
interrompere di nuovo perché un cameriere funzio
nante ha consegnato le sue unità di čaj
e, interruzione, kalinin-
grad (cioè presto kant) causa dodici
morti di difterite è appena blo
ccata per i viaggiatori. in questo iztante venir
ripresi dalla macchina fotografica panoramica russa di 
bodo hell, accokkolati davanti

4
tomba di chlebnikov. 


lunedì 19 luglio 2010

Philoktet 1950

Philoktet, in den Händen das Schießzeug des Herakles, krank mit
Aussatz ausgesetzt auf Lemnos, das ohne ihn leer war
Von den Fürsten mit wenig Mundvorrat, zeigte da keinen
Stolz, sondern schrie, bis das Schiff schwand, von seinem Schrei nicht gehalten.
Und gewöhnte sich ein, Beherrscher des Eilands, sein Knecht auch
An es gekettet mit Ketten umgebender Meerflut, von Grünzeug
Lebend und Getier, jagbarem, auskömmlich zehn Jahr lang.
Aber im zehnten vergeblichen Kriegsjahr entsannen die Fürsten
Des Verlassenen sich. Wie den Bogen er führte, den weithin
Tödlichen. Schiffe schickten sie, heimzuholen den Helden
Daß er mit Ruhm sie bedecke. Doch zeigte sich der da von seiner
Stolzesten Seite. Gewaltsam mußten sie schleppen an Bord ihn
Seinem Stolz zu genügen. So holte er nach das Versäumte.

Heiner Müller



Filottete 1950

Filottete, nelle mani l'arco di Eracle, malato di
lebbra, abbandonato dai principi con poche vettovaglie
a Lemno, che senza di lui era vuota, non mostrava alcun
orgoglio, ma gridava alla nave fino alla sua scomparsa
senza che le sue grida riuscissero a fermarla.
E vi si abituava, signore dell'isola e anche suo schiavo
incatenato ad essa con le catene delle onde d'intorno, vivendo
di erbe e di cacciagione per dieci anni.
Ma nel decimo inutile anno di guerra i principi si ricordarono
dell'abbandonato. Di come tendeva l'arco portatore
di morte lontana. Mandarono navi a riportare a casa l'eroe
che li coprisse di gloria. A quel punto lui mostrò il suo
volto più orgoglioso. Con la forza dovettero trascinarlo a bordo
per soddisfare il suo orgoglio. Così recuperò quello che aveva perduto.



Philoctète, de Heiner Müller au Théâtre National de Strasbourg, 26.03.2010


Agitato da fiere tempeste

domenica 18 luglio 2010

Al bando i poeti dalla città

"Molte grazie. È un grande onore per me essere qui. Purtroppo il mio tedesco non è abbastanza buono per tenere una presentazione. Potrei semplicemente leggerla in tedesco, ma sarebbe un po' idiota, così devo purtroppo passare alla lingua dell'imperialismo."

Slavoj Žižek, Il complesso militare-poetico o l'attualità della critica della poesia di Platone, Università di Costanza, 3 luglio 2009
*
Pochissime delle tante citazioni fatte (Adorno, Benjamin, Dostoevskij, Hegel, Heidegger, Huxley, Jelinek, Lacan, Malabou, Hölderlin, ecc. ecc.) parlando del ruolo decisivo della poesia nella pulizia etnica nella ex Jugoslavia e della violenza della lingua:

Slavoj Žižek su Children of men 
*
L'unica citazione mancante, probabilmente data per scontata:
οὐκοῦν δικαίως ἂν αὐτοῦ ἤδη ἐπιλαμβανοίμεθα, καὶ τιθεῖμεν ἀντίστροφον αὐτὸν τῷ ζωγράφῳ: καὶ γὰρ τῷ φαῦλα ποιεῖν πρὸς ἀλήθειαν ἔοικεν αὐτῷ, καὶ τῷ πρὸς ἕτερον τοιοῦτον ὁμιλεῖν τῆς ψυχῆς ἀλλὰ μὴ πρὸς τὸ βέλτιστον, καὶ ταύτῃ ὡμοίωται. καὶ οὕτως ἤδη ἂν ἐν δίκῃ οὐ παραδεχοίμεθα εἰς μέλλουσαν εὐνομεῖσθαι πόλιν, ὅτι τοῦτο ἐγείρει τῆς ψυχῆς καὶ τρέφει καὶ ἰσχυρὸν ποιῶν ἀπόλλυσι τὸ λογιστικόν, ὥσπερ ἐν πόλει ὅταν τις μοχθηροὺς ἐγκρατεῖς ποιῶν παραδιδῷ τὴν πόλιν, τοὺς δὲ χαριεστέρους φθείρῃ: ταὐτὸν καὶ τὸν μιμητικὸν ποιητὴν φήσομεν κακὴν πολιτείαν ἰδίᾳ ἑκάστου τῇ ψυχῇ ἐμποιεῖν, τῷ ἀνοήτῳ αὐτῆς χαριζόμενον καὶ οὔτε τὰ μείζω οὔτε τὰ ἐλάττω διαγιγνώσκοντι, ἀλλὰ τὰ αὐτὰ τοτὲ μὲν μεγάλα ἡγουμένῳ, τοτὲ δὲ σμικρά, εἴδωλα εἰδωλοποιοῦντα, τοῦ δὲ ἀληθοῦς πόρρω πάνυ ἀφεστῶτα.

πάνυ μὲν οὖν.

οὐ μέντοι πω τό γε μέγιστον κατηγορήκαμεν αὐτῆς. τὸ γὰρ καὶ τοὺς ἐπιεικεῖς ἱκανὴν εἶναι λωβᾶσθαι, ἐκτὸς πάνυ τινῶν ὀλίγων, πάνδεινόν που.

Avremmo dunque ragione di criticare (il poeta mimetico) e di paragonarlo al pittore, al quale assomiglia sia perché crea opere scadenti rispetto alla verità, sia perché frequenta un'altra parte dell'anima, a lui affine, e non quella migliore. Così ora possiamo a buon diritto non ammetterlo nella città che dev'essere ben governata, in quanto risveglia, alimenta e fortifica questa parte dell'anima distruggendo quella razionale, come quando in una città si dà il potere ai malvagi e si affida loro il governo, e nel contempo si annientano le persone dabbene; allo stesso modo diremo che il poeta mimetico crea in privato una cattiva costituzione nell'anima di ciascun individuo, compiacendo la sua parte irrazionale, quella che non sa distinguere ciò che è più grande o più piccolo, ma giudica le stesse cose ora grandi ora piccole, fabbricando parvenze illusorie e rimanendo assai distante dal vero.

Proprio così.

Eppure non abbiamo mosso alla poesia l'accusa più grave. L'aspetto che più fa paura è infatti la sua capacità di guastare anche gli uomini equilibrati, tranne poche eccezioni.

Platone, Repubblica, Libro X
*
"Ecco come dovremmo contrastare il potenziale della vera violenza, il pericolo nella lingua della grande poesia di dare fondamento alla violenza: o ci possiamo affidare alla violenza mitica e finiamo con la tortura, o torturiamo la lingua (per farle dire la verità) e in questo modo fermiamo la vera tortura."
*
Uno dei paradossi è che Žižek, nel suo discorso antipoetico, non riesce ad evitare di ricorrere continuamente a metafore, mentre ci sono poeti che non hanno bisogno di metafore, per fare poesia (penso a Guillevic, per esempio). 
*

Shall I compare thee to a plumber's spray?

Mißverständnisse sind keine, sondern erweitern das Verständnis einer Sache, die "falsch" verstanden worden ist — es sind gesteuerte Abweichungen, ein Durchschlagen gängiger Assoziationen (wie schön irre ist es zu lesen: "Über allen Gipfeln zieht es!").

Rolf Dieter Brinkmann, Notizen 1969 zu amerikanischen Gedichten und zu der Anthologie 'Silverscreen', Der Film in Worten, Reinbek: Rowohlt, 1982


Malintesi non lo sono nessuno, ampliano semplicemente la comprensione di una cosa che è stata capita "male" — sono deviazioni regolate, uno sfondamento di associazioni correnti (com'è bizzarro leggere: "Su tutte le cime c'è corrente!").


Ehi, di casa!... buona gente!...

Cercando avanguardia ho trovato il mio Paese

Standard: In Italia, lei scrive, i media hanno fatto morire la letteratura. È una minaccia anche per noi?

Fleischanderl: L'unico genere ancora prospero in Italia è il poliziesco. È il genere più artigianale, c'è quindi un certo nesso. Con il suo dominio sui media l'Italia oggi è quasi già avanguardia. Il bisogno di esprimersi letterariamente muore in una società così. L'Italia però è un caso particolare. È passata bruscamente da uno stato feudale arretrato, contadino fino agli anni '50, al potere mediatico postdemocratico - questo noi non ce l'abbiamo.

Da un'intervista alla traduttrice Karin Fleischanderl, der Standard, 4 luglio 2010



O welche Lust

sabato 17 luglio 2010

Ein Gedicht


Hier steht ein Gedicht ohne einen Helden.
In diesem Gedicht gibts keine Bäume. Kein Zimmer
zum Hineingehen und Schlafen ist hier in dem
Gedicht. Keine Farbe kannst du in diesem

Gedicht hier sehen. Keine Gefühle sind
in dem Gedicht. Nichts ist in diesem Gedicht
hier zum Anfassen. Es gibt keine Gerüche hier in
diesem Gedicht. Keiner braucht über einen Zaun

oder über eine Mauer in diesem Gedicht zu klettern.
Es gibt in diesem Gedicht hier nichts zu fühlen.
Das Gedicht hier kannst du nicht überziehen.
Es ist nicht aus Gummi. Kein weißer Schatten

ist in dem Gedicht hier. Kein Mensch kommt
hier in diesem Gedicht von einer Reise zurück.
Kein Mensch kommt in diesem Gedicht hier atemlos
die Treppe herauf. Das Gedicht hier macht keine

Versprechungen. In dem Gedicht stirbt auch keiner.
In diesem Gedicht spürst du keinen Hauch. Es gibt
keinen Laut der Freude in dem Gedicht hier. Kein
Mensch ist in dem Gedicht hier verzweifelt. Hier

in dem Gedicht ist es ganz still. Niemand
klagt in diesem Gedicht. Niemand redet hier
in dem Gedicht. Hier in diesem Gedicht schlagen
sich auch keine Arbeiter wund. Das Gedicht hier

steht einfach nur hier. Es enthält keine Schlüssel
zum Aufschließen von Türen. Es gibt keine Türen
in diesem Gedicht. Das Gedicht hier ist ohne
Musik. Es singt keiner in diesem Gedicht, und

keiner macht hier in diesem Gedicht jemanden
nach. Keiner schreit hier in dem Gedicht, flucht,
fickt, ißt und nimmt ein Rauschmittel. Es gibt in
diesem Gedicht keine bombastische Ausstattung

für dich. Das Gedicht hier geht nicht, liegt nicht,
schläft nicht, es kennt keinen Tag, es kennt keine
Nacht. Du brauchst hier in diesem Gedicht keine
Rechnungen zu bezahlen. Es gibt keinen Hausbesitzer

in dem Gedicht hier, der die Miete erhöht. Es gibt
keine Firmen in diesem Gedicht. Es gibt in dem
Gedicht keinen Staat Kalifornien. Es gibt kein
Oregano in dem Gedicht. In diesem Gedicht gibts

kein Meer. Du kannst in dem Gedicht hier nicht
schwimmen. Das Gedicht, das hier steht, enthält keine
Wärme, das Gedicht enthält keine Kälte. Das Gedicht
hier ist nicht schwarz, es hat keine Fenster und

kennt keine Angst. Das Gedicht hier zittert
nicht. Das Gedicht hier ist ohne Spiegel. In diesem
Gedicht gibts auch kein Spiegelei. Einen Supermarkt
gibt es hier in diesem Gedicht nicht. Das Gedicht,

das du hier liest, hat keine Titten und keine Fohse,
das Gedicht hier ist völlig körperlos. Keiner stöhnt
hier in dem Gedicht. Das Gedicht blutet nicht, es
verschweigt nichts, das Gedicht hat keine Regel,

das Gedicht ist kein Zitat, für keinen. Hier in
diesem Gedicht findet niemand einen Pfennig,
und hier in diesem Gedicht fährt kein Mensch mit
einem Auto. Keine Reifen quietschen um die Ecke.

In diesem Gedicht lutscht niemand zärtlich an
einem Schwanz. Es gibt hier in dem Gedicht keine
Lampen. Das Gedicht ist kein gelber Schal. Das
Gedicht, auf das du .hier schaust, hustet nicht.

Hier in dem Gedicht kannst du nicht küssen.
Hier in diesem Gedicht wird auch nicht gepißt. Du
kannst mit diesem Gedicht nichts anfangen. Das
Gedicht besteht aus lauter Verneinungen. Die

Verneinungen in diesem Gedicht werden immer mehr.
Hier gibts einen Kiff in dem Gedicht. In diesem
Gedicht lacht kein Mensch. Das Gedicht kennt keine
Arbeit. Niemand sieht in diesem Gedicht Fernsehen.

Das Gedicht trägt keine Uhr. Das Gedicht ist nicht
zeitlos, es braucht soviel Zeit, wie du brauchst,
um das Gedicht hier zu lesen. Kein Wasserhahn
tropft in dem Gedicht hier, und keiner verlangt

in dem Gedicht hier nach Zigaretten. Hier das
Gedicht gibt kein Trinkgeld. Keine Toilette ist
hier in dem Gedicht. Es gibt keine Stadt in diesem
Gedicht. Hier in dem Gedicht wäscht keiner sich die

Füße. In die Schule zu gehen, ist hier in dem Gedicht
nicht nötig. In dem Gedicht leckt auch keiner eine
Möhse. Dein Geschlechtsteil richtet sich hier in
dem Gedicht nicht auf. Du kannst hier in dem Gedicht

dich nicht hinsetzen und denken. Das Gedicht hier
ist nicht der Staat. Es ist nicht die Gesellschaft.
Es ist kein Flipperautomat. Das Gedicht hier hat
keinen Hund. Mit diesem Gedicht kann sich keiner

identifizieren. Keine Polizisten fahren in diesem
Gedicht herum und suchen nach einem Bruch. Eine Kuh
liegt hier in diesem Gedicht nicht. Das Gedicht hier
ist nicht gedankenlos. Das Gedicht hier ist nicht

gedankenvoll. In dem Gedicht erscheint auch kein
Sommertag. Es ist niemals Dienstag in diesem Gedicht,
es gibt keinen Mittwoch. In diesem Gedicht, es herrscht
nicht Freitag in diesem Gedicht und kein Donnerstag

fehlt in dem Gedicht hier. Es ist nicht Montag,
Samstag und Sonntag in hier dem Gedicht. Das Gedicht
hier ist nicht die Verneinung von Montag oder
Donnerstag. Das Gedicht hört hier einfach auf.

Rolf Dieter Brinkmann
Westwärts 1&2, Rowohlt Taschenbuch, 1975


Una poesia

Qui sta una poesia senza un eroe.
In questa poesia non ci sono alberi. Nessuna stanza
in cui entrare e dormire si trova qui nella
poesia. Non puoi vedere nessun colore

in questa poesia qui. Non si trovano sentimenti
nella poesia. Non si può afferrare niente
in questa poesia qui. Non ci sono odori qui in
questa poesia. Nessuno ha bisogno di scavalcare

un recinto o un muro in questa poesia.
In questa poesia non c'è niente da sentire.
La poesia qui non la puoi rivestire.
Non è di gomma. Nessuna ombra bianca

si trova nella poesia qui. Nessuna persona ritorna
da un viaggio qui in questa poesia.
Nessuna persona in questa poesia sale per le scale
senza fiato. La poesia qui non fa nessuna

promessa. Nella poesia non muore neanche nessuno.
In questa poesia non avverti nessun alito. Non c'è
alcun tono di gioia nella poesia qui. Nessuna
persona è disperata nella poesia qui. Qui

nella poesia è calmissimo. Nessuno
si lamenta in questa poesia. Nessuno parla qui
nella poesia. Qui in questa poesia non si ferisce
neanche nessun operaio. La poesia qui

sta semplicemente qui. Non contiene nessuna chiave
per aprire porte. Non ci sono porte
in questa poesia. La poesia qui è senza
musica. Nessuno canta in questa poesia e

nessuno imita qualcuno qui in questa poesia.
Nessuno urla qui nella poesia, impreca,
fotte, mangia e prende un intossicante. Non c'è in
questa poesia nessun arredamento pomposo

per te. La poesia qui non avanza, non giace,
non dorme, non conosce giorno, non conosce
notte. Non devi pagare nessun conto
qui in questa poesia. Non c'è nessun proprietario,

in questa poesia qui, che alzi l'affitto. Non ci sono
aziende in questa poesia. Nella poesia
non c'è lo stato della California. Non c'è
origano nella poesia. In questa poesia non c'è

il mare. Non puoi nuotare
nella poesia qui. La poesia che sta qui non contiene
il caldo, con contiene il freddo. La poesia
qui non è nera, non ha nessuna finestra e

non conosce la paura. La poesia qui non
trema. La poesia qui è senza occhio. In questa
poesia non c'è neanche un uovo all'occhio di bue. Un supermercato
non c'è qui in questa poesia. La poesia

che qui leggi non ha tette e nessuna puttana,
la poesia qui è completamente priva di corpo. Nessuno geme
qui nella poesia. La poesia non sanguina, non
tace, la poesia non ha regole,

la poesia non è una citazione, per nessuno. Qui in
questa poesia nessuno trova un centesimo,
e qui in questa poesia nessuna persona viaggia in
macchina. Nessun pneumatico cigola all'angolo.

In questa poesia nessuno succhia affettuosamente
un cazzo. Non ci sono lampade qui
nella poesia. La poesia non è una sciarpa gialla. La
poesia che adesso stai guardando non tossisce.

Qui nella poesia non puoi baciare.
Qui in questa poesia non si fa neanche pipì. Non
puoi cominciare niente con questa poesia. La
poesia consiste di negazioni sonore. Le

negazioni in questa poesia diventano sempre più numerose.
Qui c'è uno spinello nella poesia. In questa
poesia non ride nessuna persona. La poesia non conosce
lavoro. Nessuno guarda la televisione in questa poesia.

La poesia non porta l'orologio. La poesia non è
senza tempo, ha bisogno del tempo di cui hai bisogno tu
per leggere la poesia qui. Nessun rubinetto
gocciola nella poesia qui, e nessuno ha voglia

nella poesia qui di sigarette. Qui la
poesia non dà mancia. Nessun bagno sta
qui nella poesia. Non c'è nessuna città in questa
poesia. Qui nella poesia nessuno si lava i

piedi. Andare a scuola, qui nella poesia non è
necessario. Nella poesia non c'è nemmeno nessuno che lecchi una
fica. Il tuo sesso qui nella
poesia non ha un'erezione. Qui nella poesia non puoi

metterti a sedere e pensare. La poesia qui
non è lo Stato. Non è la società.
Non è un flipper. La poesia qui non ha
la bocca. Con questa poesia nessuno si può

identificare. Nessun poliziotto va in giro in macchina in questa
poesia alla ricerca di una violazione. Una mucca
non sta distesa qui in questa poesia. La poesia qui
non è smemorata. La poesia qui non è

riflessiva. In questa poesia non compare nessun
giorno estivo. Non è mai martedì in questa poesia,
non c'è mercoledì. In questa poesia, non vige
il venerdì in questa poesia e nessun giovedì

manca nella poesia qui. Non è lunedì,
sabato e domenica qui nella poesia. La poesia
qui non è la negazione di lunedì o
giovedì. La poesia finisce semplicemente qui.


Nothing (paracanzone di Tuli Kupferberg ispirata da Bulbes
Monday nothing, Tuesday nothing/ Wednesday and Thursday nothing/ Friday for a change a little more nothing/ Saturday once more nothing/ Sunday nothing, Monday nothing/ Tuesday and Wednesday nothing/ Thursday for a change a little more nothing/ Friday once more nothing/ Montik gar nicht dinstik gar nicht/ Mitvokh und donershtik gar nicht/ Fraytik in a noveneh a gar nicht kuggele/ Shabes vayter gar nicht/ Lunes nada martes nada/ Miércoles jueves nada/ Viernes por cambio poco mas nada/ Sábado otra más nada/ January nothing, February nothing/ March and April nothing/ May and June a lot more nothing/ Ju-u-ly nothing/ 29 nothing/ 32 nothing/ 39, 45 nothing/ 1965 a whole lot of nothing/ 1966 nothing/ Reading nothing, writing nothing/ Even arithmetic nothing/ Geography, philosophy, history nothing/ Social Anthropology nothing/ Oh, Village Voice nothing, New Yorker nothing/ Sing Out and Folkways nothing/ Harry Smith and Allen Ginsberg/ Nothing nothing nothing/ Poetry nothing/ Music nothing/ Painting and dancing nothing/ The world’s great books a great set of nothing/ Arty and farty nothing/ Fucking nothing, sucking nothing/ Flesh and sex nothing/ Church and Times Square all a lot of nothing/ Nothing nothing nothing/ Stevenson nothing, Humphrey nothing/ Averell Harriman nothing/ John Stewart Mill nihil nihil/ Franklin Delano nothing/ Karlos Marx nothing, Engels nothing/ Bakunin, Kropotkin nyothing/ Leon Trotsky lots of nothing/ Stalin less than nothing/ Nothing nothing nothing nothing/ The whole scene’s a whole lot of nothing/ Nothing lots and lots of nothing/ Nothing nothing nothing nothing NOTHING NOTHING NOTHING/ NOTHING NOTHING NOTHING NOTHING NOTHING/ Nothing nothing nothing NOTHING nothing/ NOTHING NOTHING NOTHING nothing nothing/ Lots of it/ Nothing nothing nothing nothing nothing/ Not a Goddam thing -  Zuntik bulbes, montik bulbes/ Dinstik un mitvokh bulbes/Donershtik un fraytik bulbes/ Ober shabbes in a noveneh a bulbeh-kuggele/ Zuntik vayter bulbes/ Ober shabbes in a noveneh a bulbeh-kuggele/ Zuntik vayter bulbes/ Oi broyt mit bulbes, fleysch mit bulbes/ Varimes un vetshere bulbes/ Vetshere un varimes bulbes/ Ober eynmol in a noveneh a bulbeh kuggele/ Zuntik vayter bulbes/ Ober shabbes in a noveneh a bulbeh-kuggele/Zuntik vayter bulbes/ Ober bulbes, vider bulbes/Ober un vider bulbes/ Vider un ober bulbes/Ober shabbes nochn tsholnt a bulbeh-kuggele/ Zuntik vayter bulbes/ Ober shabbes in a noveneh a bulbeh-kuggele/ Zuntik vayter bulbes - Domenica patate/ lunedì patate/Martedì patate e mercoledì patate/ Giovedì e venerdì patate/Ma Shabbat per cambiare un dolce di patate/Domenica di nuovo patate/Ma Shabbat per cambiare un dolce di patate/ Domenica di nuovo patate/ Oi, pane con patate, carne con patate/ Pranzo e cena patate/ Cena e pranzo patate/ Ma una volta tanto per cambiare un dolce di patate/ Domenica di nuovo patate/Ma patate, ancora patate/Ma di nuovo patate/ Di nuovo e ma patate/ Ma Shabbat dopo lo tsholnt (stufato di carne e verdure e patate) un dolce di patate/ Domenica di nuovo patate/ Ma Shabbat per cambiare un dolce di patate/ Domenica di nuovo patate

poesiascorretta

Ôjourd'ui 25 déssambr 1994, j'apèl ma mèr. S'è mon frèr kadé Fèri, ki dékroch le téléfonn, je tradui: K'è-s ke tu fè? J'ékri oen livr. Mè moa dedan! Koma veu-tu ke j te mèt dedan, je l'ékri an fransè. Mè Fransoa, j m'an fich. Tu n di ryèn a pèrsonn é tu m'i me. Ô milyeu j voudrè.

Katalin Molnár, poèmesIncorrects et mauvaisChants chansTranscrits, Paris, 1995


Nata in Ungheria (e mi vien da sorridere, ora che l'ho specificato, dato il cognome, allora lascio traccia del mio sorriso) nel 1951, dal 1979 vive in Francia.


Se restituissi la sua poesia in italiano, si perderebbe tristemente tutto, allora ripiego su un inglese giocato con neuroni italiani:

Tudei 25 Disember 1994 Ai col mai mader. It's mai iangher brader Feri hu pics ap de fon, Ai transleit: Uot ar iu duin'? Ai'm raitin' a buc. Put mi insaid! Hau chen ai put iu in mai buc, Ai'm raitin' it in frenc'. Put Frenci, Ai don't cher. Iu don't sei eniding tu eniuan end iu put mi in der. In de midel Ai'd laic.


Pappataci! Che mai sento

venerdì 16 luglio 2010

Bello come una prigione che brucia

Prendiamo William Blake.

Secondo la vulgata, Blake è un poeta visionario, se non il poeta visionario.

Per come la vedo io, è più visionario un poeta che incrocia uccelli bizzarri e stelle e firmamenti e galassie asserragliato in una stanza e che dopo tre giorni di volontaria reclusione casalinga vede i marziani quando riescono a forzargli la porta della stanza e lo costringono a tornare sulla Terra dal suo viaggio da astronauta, però, siccome Blake è visionario proprio per tutti, anche per Jim Morrison, e io le poesie e la letteratura le leggo e basta mentre Jim Morrison con le poesie e la letteratura ci faceva il nome del suo gruppo, le sue canzoni, i suoi tripsss nei deserti del New Mexico e probabilmente anche il caffè, allora la mia visione della visionarietà di Blake è probabilmente eccessivamente condizionata dal mio affetto per l'astronauta di Andreis e per i luoghi più ordinari, piccoli e trascurati rispetto ai grandi spazi dei deserti del New Mexico.

Però immaginiamo per un attimo che la signora Vulgata non abbia interamente ragione, solo per un attimo - nei blog si può fare, pure senza peyote -.

Allora, in quell'attimo, prendiamo concretamente dei versi del poeta visionario.

The morning comes, the night decays, the watchmen leave their stations;
The grave is burst, the spices shed, the linen wrapped up:
The bones of death, the cov'ring clay, the sinews shrunk & dry'd
Reviving shake, inspiring move, breathing, awakening,
Spring like redeemed captives when their bonds & bars are burst.
Let the slave grinding at the mill run out into the field,
Let him look up into the heavens & laugh in the bright air;
Let the inchained soul, shut up in darkness and in sighing,
Whose face has never seen a smile in thirty weary years,
Rise and look out; his chains are loose, his dungeon doors are open;
And let his wife and children return from the oppressor's scourge.
They look behind at every step & believe it is a dream,
Singing: "the Sun has left his blackness & has found a fresher morning,
And the fair Moon rejoices in the clear & cloudless night;
For Empire is no more, and now the Lion & Wolf shall cease."

From America, a profecy

Il mattino arriva, la notte muore, le sentinelle lasciano le loro postazioni;
La tomba è esplosa, le spezie disperse, i sudari ravvolti;
Le ossa dei morti, l'argilla che le copre, i tendini ritratti e seccati
Rivivendo si scuotono, inspirando si muovono, respirando, risvegliandosi,
Balzano come prigionieri liberati quando saltano le loro catene e le loro sbarre.
Lasciate che lo schiavo che macina al mulino corra libero nei campi;
Lasciate che guardi in alto nei cieli e rida nell'aria luminosa;
Lasciate che l'anima incatenata, reclusa nel buio e nei sospiri,
Il cui viso non ha mai visto un sorriso in trenta esausti anni,
Si alzi e guardi fuori; le sue catene sono sciolte, le porte della sua prigione aperte;
E lasciate che sua moglie e i suoi figli tornino liberi dalle punizioni dell'oppressore.
Guardano indietro ad ogni passo e credono sia un sogno,
Cantando: "Il Sole ha lasciato la sua oscurità e ha trovato un più fresco mattino,
E la pallida Luna gioisce nella tersa notte senza nuvole;
Perché l'Impero non esiste più, e ora anche il Leone e il Lupo spariranno."

Each Man is in his Spectre's power
Until the arrival of that hour
When his Humanity awake

And cast his Spectre into the Lake
From Jerusalem

Ogni Uomo è in potere del suo Fantasma
Fino all'arrivo dell'ora
In cui la sua Umanità si risveglia
E proietta il suo Fantasma nel Lago

Visioni immaginate di un mondo libero e giusto dopo la liberazione dai soprusi e dalle paure? Non necessariamente.

Il mio dubbio, finora solo vago, che la visione espressa non fosse altro che una traccia letteraria di un'esperienza reale, ha iniziato a trovare qualche ragione un po' più motivata di un vago sospetto a partire da Beau comme une prison qui brûle, un piccolo libro di Julius Van Daal, L'insomniaque, 2010.

E la ragione principale risiede nel fatto che pare che Blake abbia assistito e partecipato in prima persona, non ho capito bene in quale misura per caso e in quale misura per scelta e convinzione, ai cosiddetti Gordon Riots. E qui entra in gioco il fatto che la storia - e le stesse parole per raccontarla, parole come riots - è fatta dai vincitori, che poi sono quelli che hanno prodotto i nomi di Anthony Charles Lynton Blair o di David William Donald Cameron, e non dai vinti, di cui generalmente non conosciamo nemmeno il primo nome. I vinti sono quelli che per una buona settimana, nei primi giorni di giugno del 1780, sono riusciti a liberare i detenuti da praticamente tutte le prigioni di una città come Londra, vale a dire Newgate, Fleet, King's Bench, Clink, Southwark, Surrey, Bridewell e New Prison, una sola prigione essendo stata risparmiata dalla rivolta. Stiamo parlando di più di settecento persone liberate letteralmente dalle catene, di cui tutte quelle allora rinchiuse nei carceri di Fleet e King's Bench stavano scontando una pena per aver commesso, come unico reato, quello di aver contratto dei debiti (con lo stesso metro, ai giorni nostri servirebbe una cella grande come un intero continente solo per iniziare ad assicurare alla giustizia penale i cittadini degli Stati Uniti d'America). Stiamo parlando della distruzione dell'ambasciata di Sardegna, di quella di Baviera e dei luoghi di culto cattolico romano (i riots presero avvio da una protesta contro il Catholic Relief Act - la legge di riabilitazione dei cattolici - del 1778, al grido di "No popery!" - un buon inizio, dunque - ma si arricchirono presto di altre motivazioni, che brevemente definirei di carattere sociale1, 2), stiamo parlando di saccheggi, di un Parlamento messo più che sotto pressione, e non solo metaforicamente, di case di politici e magistrati prese d'assalto, dell'attacco all'impopolarissimo pedaggio del ponte Blackfriars e del tentativo di assaltare la Banca di Inghilterra.
Finì con una repressione, nemmeno tra le più sanguinose della storia, viste le premesse, tuttavia finì con la cara vecchia repressione e finì con il passare alla storia con il nome di sommossa e nulla più, ma, finché durò, ci fu fuoco, ci furono porte di carceri spalancate, ci fu derisione del potere, ci furono grandi bevute, ci furono gioia sfrenata e un senso di liberazione e di rivalsa, tutte cose che mi rendono ancora più difficile, forse per sempre, attribuire le immagini di Blake alla ricchezza della sua sola fantasia.



1 Dopo No popery!, gli slogan si arricchirono di No slavery! e No wooden shoes!
2 Tom Haycock, il primo liberatore a penetrare nella prigione di Newgate, interrogato dai giudici sui motivi che l'avessero indotto a partecipare alla presa della prigione, rispose: "La ragione! Ma ancora? All'alba non avrebbe dovuto ergersi più una prigione in tutta Londra".

Alcune letture in rete:
Wikipedia
Nicholas Rogers, The Gordon Riots rivisited
Nicholas Rogers, Crowds, culture, and politics in Georgian Britain
Charles Dickens, Barnaby Rudge: a tale of the Riots of 'eighty
Anthony Babington, Military intervention in Britain: from Gordon riots to the Gibraltar incident
Uwe Böker, 'The people that the maddest times were ever plagued with': English Justice and Fair Trials after the Gordon Riots (1780)?


Nemico della patria

giovedì 15 luglio 2010

Разумеется, я не Солженицын

ПИСЬМО ИЗДАТЕЛЮ

4 февраля 1982 года. Нью-Йорк

Дорогой Игорь Маркович!
Рискую обратиться к Вам с деликатным предложением. Суть его такова.
Вот уже три года я собираюсь издать мою лагерную книжку. И все три года - как можно быстрее. Более того, именно "Зону" мне следовало напечатать ранее всего остального. Ведь с этого началось мое злополучное писательство.
Как выяснилось, найти издателя чрезвычайно трудно. Мне, например, отказали двое. И я не хотел бы этого скрывать.
Мотивы отказа почти стандартны. Вот, если хотите, основные доводы:
Лагерная тема исчерпана. Бесконечные тюремные мемуары надоели читателю. После Солженицына тема должна быть закрыта...
Эти соображения не выдерживают критики. Разумеется, я не Солженицын. Разве это лишает меня права на существование?
Да и книги наши совершенно разные. Солженицын описывает политические лагеря. Я - уголовные. Солженицын был заключенным. Я - надзирателем. По Солженицыну лагерь - это ад, я же думаю, что ад - это мы сами...
Поверьте, я не сравниваю масштабы дарования. Солженицын - великий писатель и огромная личность. И хватит об этом.
Другое соображение гораздо убедительнее. Дело в том, что моя рукопись законченным произведением не является.
Это - своего рода дневник, хаотические записки, комплект неорганизованных материалов.
Мне казалось, что в этом беспорядке прослеживается общий художественный сюжет. Там действует один лирический герой. Соблюдено некоторое единство места и времени. Декларируется в общем-то единственная банальная идея - что мир абсурден...

Сергей Довлатов, Зона


LETTERA ALL'EDITORE

4 febbraio 1982, New York

Caro Igor Markovič!
Mi permetto di rivolgerle una proposta molto delicata. Ecco di cosa si tratta.
Già da tre anni cerco di pubblicare il mio libro sui campi. Da tre anni nell'urgenza.
Si sarebbe dovuto pubblicare "La Zona" prima di tutto il resto. È infatti da là che ho cominciato il mio dannato mestiere di scrittore.
Ma trovare un editore per questo libro non è affare da poco. Ho subito due rifiuti. Preferisco non nasconderle niente.
Per dei motivi praticamente identici. Se le interessa, posso citarne l'essenziale:
Si è già detto tutto quello che c'era da dire sul gulag. Il lettore è stanco delle tonnellate di memorie apparse su questo tema. Dopo Solženicyn, l'argomento è chiuso...
Un tale ragionamento non resiste alla critica. Evidentemente, non sono Solženicyn. Questa circostanza mi priva del diritto di esistere?
E poi i nostri libri sono completamente diversi. Solženicyn descrive i campi per detenuti politici. Io, i campi per detenuti comuni. Solženicyn era un detenuto, io una guardia. Secondo Solženicyn, il campo è un inferno. Io penso che l'inferno siamo noi stessi...
Mi creda, non paragono la portata dei nostri talenti. Solženicyn è un grande scrittore e una personalità immensa. Non vale la pena ritornarci.
Il secondo argomento sembra nettamente più convincente. Il fatto è che il mio manoscritto non costituisce un'opera compiuta.
È una specie di diario, sono delle note caotiche, un insieme di elementi non strutturati.
Secondo me, attraverso questo disordine si accede ad un argomento letterario comune. Con lo stesso eroe lirico. L'unità di tempo e di luogo è all'incirca rispettata. E infine, se ne deduce un'idea conduttrice banale: quella dell'assurdità del mondo...

Da Sergueï Dovlatov, La Zone. Souvenirs d'un gardien de camp, traduit du russe par Christine Zeytounian-Beloüs, Éditions du Rocher, 2003

mercoledì 14 luglio 2010

Der Tod des Seneca

Trascrizione dell'intervista di Alexander Kluge a Heiner Müller "La morte di Seneca"

Heiner Müller ha lasciato, per la sua morte, una poesia: La morte di Seneca
Seneca, istitutore e ministro dell'imperatore Nerone, ha posto egli stesso fine alla propria vita
Ha dimostrato l'atarassia = "Imperturbabile calma dell'anima"

Müller
C'è una lettera di Nietzsche, credo a Peter Gast. Ha letto la notizia dell'incendio nella casa di Mommsen. E dice molto chiaramente che in realtà non può sopportare Mommsen, non gli piace il modo in cui scrive e quello che scrive. E ora descrive come Mommsen corra nella sua casa in fiamme e ne esca, con i capelli bruciati e ferite dappertutto, per salvare manoscritti e salvare libri. E poi dice che gli viene quasi da piangere se si immagina la scena. E poi arriva la bellissima domanda, un punto interrogativo: È questa compassione? Questa paura della compassione. È fantastico.

Kluge
Non è compassione, bensì avidità, avrebbe voluto il quarto volume, in quanto filologo.

Müller
Chiaro, chiaro, ovvio. Esatto. Ma questa questione della paura È compassione?: "Non posso permettermela. Non mi è consentito avere compassione".

Kluge
Nietzsche si ritiene filologo. Come interpreteresti una frase così nel 1992-93? Che cos'è un filologo? Tu lo saresti, vero?

Müller
Sì, penso che l'impulso alla filologia sia in realtà avidità (Gier, in tedesco, ndf). Sicuramente non c'è solo curiosità (Neugier, letteralmente avidità, brama di nuovo, ndf), c'è anche avidità di antico (Altgier, ndf). È quasi lo stesso.

Kluge
Cacciatore di tesori.

Müller
Semplicemente volere tutto, afferrare tutto, voler sapere tutto. E credo che senza questo non si possa andare avanti.

Kluge
André Gide scrive che Montaigne era così goloso, un po' come Enrico IV, che si morsicava continuamente le dita - allora non mangiavano con coltello e forchetta - o si mordeva la lingua per il forte appetito.

Müller
Non appetito, è diverso, credo. Sono stato ora a Parigi, per - non so - l'ennesima volta perché volevo mostrare a Brigitte l'arte moderna in questa mostra permanente al Pompidou. È stato così terribile per me, vederla per la terza volta. È così noioso, così morto, tutto questo moderno. Matisse ... Disegni di tappeti, e comunque del tutto noioso. Poi arrivi all'improvviso in una sala. È la sala di Giacometti. E all'improvviso sei in un tempio. Voglio dire per niente "santo", ma quella è improvvisamente arte. Puoi buttare via tutto il resto. Là si avverte così chiaramente il taglio netto. Picasso è stato l'ultimo artista universale o l'ultimo artista del Rinascimento, se vuoi. E lui aveva ancora fame. In seguito tutti hanno avuto solo uno speciale appetito. La differenza tra fame e appetito è molto importante. E quanto più difficile diventa nutrire la popolazione mondiale, tanto più diminuisce la fame nell'arte. Non c'è arte senza fame. È arte senza pretese, divorare tutto e volere avere tutto, così non va affatto.

Kluge
E come formuleresti l'avidità? Che cos'è l'avidità?

Müller
L'avidità è qualcosa di molto positivo nell'arte e un presupposto dell'arte.

Kluge
Torniamo un attimo a Seneca: Seneca è dunque un nobile romano di alto lignaggio con un certo patrimonio, sufficientemente educato da venire nominato istitutore del pricipe Nerone. E ora insegna ad un giovane dittatore, un giovane imperatore.

Müller
Credo fosse già un potere mediato, non diretto.

Kluge
Cioè ricrea l'apparenza del potere? E così crea una clientela.

Müller
Forse ha anche l'illusione di detenere il potere.

Kluge
La gente gli paga qualcosa in cambio.

Müller
Sì, certo. Si è anche arricchito. Credo ci fosse anche un rapporto cinico, da parte di Seneca. C'è un busto di Seneca, è interessante, oggi volevo portarlo, ma sta non so dove.

Kluge
Che aspetto ha? Una testa calva?

Müller
Qualcosa del genere (imita un volto tirato, ndf).

Kluge
Magro?

Müller
No, non magro, ma...

Kluge
Per il carattere, tagliato con l'accetta?

Müller
No, per niente. Quello che si definirebbe invece decadente e morbido, amante del piacere e così. Credo che gli si attagli.

Kluge
Davvero? Un uomo decadente che col teatro, per così dire, ha un rapporto speciale, una personalità divisa. Da un lato moltissima apparenza e relativamente poca sostanza?

Müller
In ogni caso amante del piacere. Si vede chiaramente in questo busto.

Kluge
Ma un piacere di somma avidità. Preferisco morire piuttosto che rinunciare al piacere?

Müller
Cerca ancora di trarre piacere dal proprio suicidio e di trarne uno spettacolo.

Kluge
Gli è riuscito per millenni.

Müller
Sì, certamente. E l'altro punto che mi interessa era la disponibilità della propria vita, cosa che per i romani era in realtà piuttosto chiara, insomma si ha a disposizione la propria vita. Ci sono stati innumerevoli suicidi di questo tipo, sicuramente non così teatrali come quello di Seneca, non messi in scena così bene, tuttavia...

Kluge
Come i giapponesi, i samurai, commettono il seppuku: "Non mi sottometto all'imperatore finché sono il padrone della mia vita e della mia morte".

Müller
Sì, era evidente, per niente associato a qualche scrupolo, nemmeno a così tanta paura.

Kluge
Sono armato della consapevolezza che se mi uccido mantengo i miei averi, mentre, se vengo ucciso dall'imperatore o dai suoi scagnozzi, perdo i miei averi e li perderanno anche i miei discendenti.

Müller
Sì, ha a che vedere anche col fatto che allora non ci fosse fede nell'aldilà. Si sapeva che la vita finisce con la morte, niente altro.

Kluge
Ma ottengo la vita eterna come voce, nella fattispecie la "Morte di Seneca".

Müller
Sì, okay. Ma non l'idea o l'illusione che ci sia qualche posto in cui si possa continuare a vivere.

Kluge
No, no, ma Heiner Müller scriverà poi una poesia su di me, voglio dire, in senso lato. Credi veramente che Nerone fosse un malvagio? Lo hanno sostenuto solo successori, solo usurpatori.

Müller
A proposito, l'avevo dimenticato: di Mommsen c'è una dichiarazione curiosa sul fatto che, tra l'altro, non avesse scritto il quarto volume. Dice: "Come si può far comprendere agli studenti che l'epoca del governo di Nerone sia stata probabilmente la più felice che la popolazione romana abbia mai vissuto?"

Kluge
Perché l'usurpazione dell'impero attraverso un artista sarebbe qualcosa di completamente nuovo. Vale a dire che lo Stato romano, i Rostra, come uno spettacolo, sono inconcepibili per legionari e militaristi. E al contempo una grandissima forma di lusso, per dirla tra noi.

Müller
Sì, anche perché Nerone non aveva alcun interesse per le azioni militari, era troppo vile.

Kluge
Ma una costruzione nuova... Mi puoi raccontare la morte di Seneca dal punto di vista storico, come andò?

Müller
Le informazioni in proposito vengono da Tacito. Ho letto Tacito molto presto, per me è ancora una lettura costante, in realtà continuo a leggere Tacito.

Kluge
Una struttura di racconto cristallina.

Müller
Esatto. E anche la laconicità e addirittura il manierismo di Tacito. C'è questa curiosa introduzione alla latinità d'oro e a quella d'argento. E Tacito apparteneva a quella d'argento, quindi in realtà dal punto di vista del filologo antico un genere basso.

Kluge
Mentre le chiacchiere di Cicerone, queste sono d'oro, allora si prestava ancora attenzione alla grammatica, in Tacito non accade. La sostanza scalza la grammatica.

Müller
E proprio questa è la cosa interessante naturalmente in Tacito. Vi si trova una descrizione molto precisa del suicidio di Seneca. Era l'insegnante di Nerone, era l'autore di opere teatrali, è lo stesso. C'era un Seneca il vecchio o un Seneca il giovane, credo, ma in ogni caso, questo insegnante di Nerone era l'autore delle opere. Le ho conosciute solo molto tardi, credo.

Kluge
Sono opere drammatiche, opere patetiche.

Müller
Sì, patetiche, drammatiche. C'era del nuovo, per questo Seneca era l'autore degli elisabettiani, insomma di Shakespeare e dei suoi contemporanei. Loro non conoscevano le opere greche. È stato importante, credo per la nascita di questo tipo di dramma.

Kluge
Ah, e l'hanno accolto attraverso il lavoro di Seneca?

Müller
Sì, e in Seneca la differenza rispetto alle opere greche è che l'orrore, l'assassinio, ecc. accadono sulla scena, perché le opere non sono mai state recitate, erano drammi da lettura. Per questo tutte le atrocità e gli omicidi hanno luogo sulla scena, scritte. E questo è stato in realtà l'impulso per tutta la drammaticità elisabettiana. E poi c'è una materia storica, naturalmente, e questo appartiene alla storia tedesca, credo, questo tema del "Suicidio di Seneca". In Lessing ci sono riflessioni in un'opera, c'è un'opera di Ewald von Kleist, "La morte di Seneca". È stato sempre un topos della letteratura tedesca del diciottesimo secolo, nell'epoca in realtà in cui permaneva ancora l'illusione dell'educazione del principe, ma già scalfita: il tentativo degli intellettuali di immischiarsi nella politica e di esercitare un'influenza, e allo stesso tempo la disillusione che fosse possibile. E per questo Seneca è stato il topos e la figura.

Kluge
Quindi uno dei pochi esempi riusciti che un intellettuale potesse stare per decenni con l'imperatore.

Müller
Ma ovviamente allo stesso tempo un esempio mancato.

Kluge
Sì, deve esserne morto. È anche completamente fallito.

Müller
E non ha conseguito nulla. Ma ci ha provato.

Kluge
Heidegger aveva l'idea di poter eventualmente esercitare un ruolo come educatore del principe per Hitler.

Müller
Sì, è, credo, un'illusione molto tedesca. Ed è anche chiaramente una illusione della DDR.

Kluge
Come ha luogo la morte? Si sa che alla corte di Nerone si sta preparando una proscrizione.

Müller
C'erano sospetti di cospirazione, era la cospirazione di Pisone, e Seneca - è il caso del giovane, se vuoi - era sospettato di aver preso parte a questa cospirazione.

Kluge
Anche senza sospetto era troppo ricco. L'imperatore vuole darci un'occhiata.

Müller
Sì, mentre la moglie di Seneca - questo non c'è scritto - è sopravvissuta. Nerone ne ha avuto cura. C'è stato un ultimo scrupolo nei confronti di Seneca. Nel piano ci sarebbe stato anche lo sterminio di tutta la famiglia.

Kluge
Sterminio o impossessamento?

Müller
No, impossessarsi del patrimonio e annientare le persone per assicurarsene il patrimonio. Ma la moglie fu lasciata in pace.

Kluge
Lui è in pericolo, lo anticipa e si uccide.

Müller
No, non fu un'anticipazione, era molto semplice. Era proprio come ai tempi di Stalin.

Kluge
Riceve la comunicazione.

Müller
Era chiaro, quando arriva il centurione, insomma il capo delle guardie, e porta l'ordine del suicidio, bisogna commetterlo, altrimenti si viene uccisi.

Kluge
Come Rommel: arrivano semplicemente due ufficiali di stato maggiore e gli danno un veleno.

Müller
La sola possibilità di gestire la morte era uccidersi da sé prima che lo facesse qualcun altro.

Kluge
Questo è ciò che resta dello stato di diritto a Roma. E ora è in difficoltà perché è vecchio e avido di piacere e il sangue non scorre più così velocemente. È ben noto. Questo viene descritto da Tacito?

Müller
Sì, con una certa precisione.

Kluge
Con una certa precisione. Deve per così dire riscaldare il proprio sangue per farlo scorrere. Da ultimo in una sauna, ma questo non funziona. Se pensi alla tua morte - moriremo pur tutti - quale morte ti auguri?

Müller
Credo che non corrisponda per niente al mio modo di pensare, formulare un desiderio simile.

Kluge
Dici di non esserne responsabile?

Müller
No, non ne sono responsabile. Accetterei piuttosto che ci sia un'alternativa: o una morte del tutto improvvisa o una molto lenta.

Kluge
Temi quella lenta?

Müller
Non credo.


Senecas Tod

Senecas Tod Was dachte Seneca (und sagte es nicht)
Als der Hauptmann von Neros Leibwache stumm
das Todesurteil aus dem Brustpanzer zog
Gesiegelt von dem Schüler für den Lehrer
(Schreiben und Siegeln hatte er gelernt
und die Verachtung aller Tode statt
des eigenen:
goldene Regeln aller Staatskunst)
Was dachte Seneca (und sagte es nicht)
Als er den Gästen und Sklaven das Weinen verbot
Die seine letzte Mahlzeit mit ihm geteilt hatten
Die Sklaven am Tischende
TRÄNEN SIND UNPHILOSOPHISCH
DAS VERHÄNGTE MUSS ANGENOMMEN WERDEN
UND WAS DIESEN NERO BETRIFFT DER SEINE MUTTER
UND SEINE GESCHWISTER GETÖTET HAT WARUM SOLLTE ER
MIT SEINEM LEHRER EINE AUSNAHME MACHEN WARUM
VERZICHTEN AUF DAS BLUT DES PHILOSOPHEN
DER IHN DAS BLUTVERGIESSEN NICHT GELEHRT HAT
Und als er sich die Adern öffnen ließ
An den Armen zunächst und seiner Frau
Die seinen Tod nicht überleben wollte
Mit einem Schnitt von einem Sklaven wahrscheinlich
Auch das Schwert auf das Brutus sich fallen ließ
Am Ende seiner republikanischen Hoffnung
Mußte von einem Sklaven gehalten werden
Was dachte Seneca (und sagte es nicht)
Während das Blut zu langsam seinen zu alten
Körper verließ und der Sklave gehorsam dem Herrn
Auch noch die Beinadern und Kniekehlen aufschlug
Gewisper mit ausgetrockneten Stimmbändern
MEINE SCHMERZEN SIND MEIN EIGENTUM
DIE FRAU INS NEBENZIMMER SCHREIBER ZU MIR
Die Hand konnte den Schreibgriffel nicht mehr halten
Aber das Gehirn arbeitete noch die Maschine
stellte Wörter und Sätze her notierte die Schmerzen
Was dachte Seneca (und sagte es nicht) zwischen den Buchstaben seinen letzten Diktats
Gelagert auf die Couch des Philosophen
Und als er den Becher leertrank das Gift aus Athen
Weil sein Tod auf sich warten ließ immer noch
Und das Gift das vielen geholfen hatte vor ihm
Konnte nur eine Fußnote schreiben in seinen
schon beinahe blutleeren Leib keinen Klartext
Was dachte Seneca (sprachlos endlich)
Als er dem Tod entgegen ging im Dampfbad
Während die Luft vor seinen Augen tanzte
Die Terrasse verdunkelt von wirrem Flügelschlag
Nicht von Engeln wahrscheinlich auch der Tod ist kein Engel
im Säulengeflimmer beim Wiedersehn
Mit dem ersten Grashalm den er gesehen hatte
Auf einer Wiese bei Cordoba, hoch wie kein Baum


La morte di Seneca

La morte di Seneca Cosa pensò Seneca (e non disse)
Quando il capo della guardia di Nerone senza proferire parola
estrasse la sentenza di morte dalla sua corazza
col sigillo dell'allievo per il maestro
(aveva imparato a scrivere e ad apporre il sigillo
e il disprezzo per tutte le morti a parte
la propria:
regole d'oro di ogni arte dello Stato)
Cosa pensò Seneca (e non disse)
Quando vietò il pianto ad ospiti e schiavi
Che avevano condiviso la sua ultima cena con lui
Gli schiavi al capo del tavolo
LE LACRIME NON SONO FILOSOFICHE
DURA LEX SED LEX
E PER QUEL CHE RIGUARDA QUESTO NERONE CHE HA UCCISO
SUA MADRE E SUO FRATELLO PERCHÉ AVREBBE DOVUTO
FARE UN'ECCEZIONE CON IL SUO MAESTRO PERCHÈ
RINUNCIARE AL SANGUE DEL FILOSOFO
CHE NON GLI HA INSEGNATO A SPARGERE SANGUE
E quando fece aprirsi le vene
Quelle delle braccia dapprima e quelle di sua moglie
Che non voleva sopravvivere alla sua morte
Facendosele tagliare da uno schiavo probabilmente
Anche la spada su cui si lasciò cadere Bruto
Alla fine della sua speranza repubblicana
Dovette essere tenuta da uno schiavo
Cosa pensò Seneca (e non disse)
Mentre il sangue lasciava troppo lentamente
il suo corpo troppo vecchio e lo schiavo ubbidiente al padrone
Aprì le vene delle gambe e delle cavità poplitee
Sussurrando con corde vocali secche
I MIEI DOLORI SONO LA MIA PROPRIETÀ
PORTATE MIA MOGLIE NELLA STANZA ACCANTO E LO SCRIVANO A ME
La mano non poteva più tenere l'impugnatura dello stilo
Ma il cervello lavorava ancora La macchina
fabbricò parole e frasi e annotò i dolori
Cosa pensò Seneca (e non disse) tra le lettere del suo ultimo dettato
Immagazzinato sul divano del filosofo
E quando svuotò la tazza col veleno venuto da Atene
Perché la sua morte si faceva ancora attendere
E il veleno che aveva aiutato molti prima di lui
Riuscì a scrivere solo una nota a piè di pagina nel suo
corpo già quasi svuotato di sangue nessun testo chiaro
Cosa pensò Seneca (alla fine senza parole)
Quando andò incontro alla morte nella sauna
Mentre l'aria danzava davanti a suoi occhi
La terrazza si oscurò per il confuso battito d'ali
Non di angeli probabilmente anche la morte non è un angelo
nello scintillio di colonne al rivedere
Il suo primo filo d'erba che aveva visto
Su un prato vicino a Cordoba, alto come nessun albero

Kluge
Come ti viene in mente Cordoba?

Müller
Perché lì è nato. Era spagnolo, Seneca.

*

Kluge
"Orfeo arato", sì, cos'è?

Müller
Orpheus gepflügt, Orpheus der Sänger war ein Mann der nicht warten konnte. Nachdem er seine Frau verloren hatte, durch zu frühen Beischlaf nach dem Kindbett oder durch verbotenen Blick beim Aufstieg aus der Unterwelt nach ihrer Befreiung aus dem Tod durch seinen Gesang, so daß sie in den Staub zurückfiel bevor sie neu im Fleisch war, erfand er die Knabenliebe, die das Kindbett spart und dem Tod näher ist als die Liebe zu Weibern. Die Verschmähten jagten ihn: mit Waffen ihrer Leiber Ästen Steinen. Aber das Lied schont den Sänger: was er besungen hatte, konnte seine Haut nicht ritzen. Bauern, durch den Jagdlärm aufgeschreckt, rannten von ihren Pflügen weg, für die kein Platz gewesen war in seinem Lied. So war sein Platz unter den Pflügen.

"Orfeo arato" Orfeo il cantore era un uomo che non sapeva aspettare. Dopo aver perso sua moglie dormendo con lei troppo presto dopo la nascita del figlio o per uno sguardo vietato mentre risaliva dall'oltretomba dopo la sua liberazione dalla morte con il suo canto, per cui lei ritornò polvere prima di rifarsi carne, inventò la pedofilia, che risparmia il letto dei bambini ed è più vicina alla morte dell'amore per le donne. I trascurati gli diedero la caccia: con le armi dei loro corpi rami pietre. Ma la canzone protegge il cantore: qualsiasi cosa cantasse non poteva scalfire la sua pelle. Dei contadini, spaventati dal rumore della caccia, fuggirono via dai loro aratri, per i quali non c'era stato posto nella sua canzone. Così il suo posto fu sotto gli aratri.

*

LXII. Ille interritus poscit testamenti tabulas; ac denegante centurione conversus ad amicos, quando meritis eorum referre gratiam prohoberetur, quod unum iam et tamen pulcherrimum habeat, imaginem vitae suae relinquere testatur, cuius si memores essent, bonarum artium famam tam constantis amicitiae [pretium] laturos. simul lacrimas eorum modo sermone, modo intentior in modum coercentis ad firmitudinem revocat, rogitans ubi praecepta sapientiae, ubi tot per annos meditata ratio adversum imminentia? cui enim ignaram fuisse saevitiam Neronis? neque aliud superesse post matrem fratremque interfectos, quam ut educatoris praeceptorisque necem adiceret.
LXIII. Ubi haec atque talia velut in commune disseruit, complectitur uxorem, et paululum adversus praesentem fortitudinem mollitus rogat oratque temperaret dolori [neu] aeternum susciperet, sed in contemplatione vitae per virtutem actae desiderium mariti solaciis honestis toleraret. illa contra sibi quoque destinatam mortem adseverat manumque percussoris exposcit. tum Seneca gloriae eius non adversus, simul amore, ne sibi unice dilectam ad iniurias relinqueret, "vitae" inquit "delenimenta monstraveram tibi, tu mortis decus mavis: non invidebo exemplo. sit huius tam fortis exitus constantia penes utrosque par, claritudinis plus in tuo fine." post quae eodem ictu brachia ferro exsolvunt. Seneca, quoniam senile corpus et parco victu tenuatum lenta effugia sanguini praebebat, crurum quoque et poplitum venas abrumpit; saevisque cruciatibus defessus, ne dolore suo animum uxoris infringeret atque ipse visendo eius tormenta ad impatientiam delaberetur, suadet in aliud cubiculum abscedere. et novissimo quoque momento suppeditante eloquentia advocatis scriptoribus pleraque tradidit, quae in vulgus edita eius verbis invertere supersedeo.

LXII. Seneca, impavido, chiese che gli portassero le tavole del testamento e, poiché il centurione rifiutò, si volse agli amici dichiarando che, dal momento che gli si impediva di dimostrare la sua gratitudine, lasciava a loro la sola cosa che possedeva e la più bella, l'esempio della sua vita. Se avessero di questa conservato ricordo, avrebbero conseguito la gloria della virtù come compenso di amicizia fedele. Frenava, intanto, le lacrime dei presenti, ora col semplice ragionamento, ora parlando con maggiore energia e, richiamando gli amici alla fortezza dell'animo, chiedeva loro dove fossero i precetti della saggezza, e dove quelle meditazioni che la ragione aveva dettato per tanti anni contro le fatalità della sorte. A chi mai, infatti, era stata ignota la ferocia di Nerone? Non gli rimaneva ormai più, dopo aver ucciso madre e fratello, che aggiungere l'assassinio del suo educatore e maestro.
LXIII. Come ebbe rivolto a tutti queste parole ed altre dello stesso tenore, abbracciò la moglie e, un po' commosso dinanzi alla sorte che in quel momento si compiva, la pregò e la scongiurò di placare il suo dolore e di non lasciarsi per l'avvenire abbattere da esso, ma di trovare nel ricordo della sua vita virtuosa dignitoso aiuto a sopportare l'accorato rimpianto del marito perduto. La moglie dichiarò, invece, che anche a lei era destinata la morte, e chiese la mano del carnefice. Allora Seneca, sia che non volesse opporsi alla gloria della moglie, sia che fosse mosso dal timore di lasciare esposta alle offese di Nerone colei che era unicamente diletta al suo cuore: "Io ti avevo mostrato", disse "come alleviare il dolore della tua vita, tu, invece, hai preferito l'onore della morte: non sarò io a distoglierti dall'offrire un tale esempio. Il coraggio di questa fine intrepida sarà uguale per me e per te, ma lo splendore della fama sarà maggiore nella tua morte". Dette queste parole, da un solo colpo ebbero recise le vene del braccio. Seneca, poiché il suo corpo vecchio ed indebolito dal poco cibo offriva una lenta uscita al sangue, si recise anche le vene delle gambe e delle ginocchia, ed abbattuto da crudeli sofferenze, per non fiaccare il coraggio della moglie, e per non essere trascinato egli stesso a cedere di fronte ai tormenti di lei, la indusse a passare in un'altra stanza. Anche negli estremi momenti, non essendogli venuta meno l'eloquenza, chiamati gli scrivani, dettò molte pagine, che testualmente divulgate tralascio di riferire con altre parole.
Tacito, Annali, XV, 62-63

*

van hoddis in tübingen

das kinderlachen prasselt auf ihn ein
der höflich lächelt, der vor jedem hund
den hut zieht, immer schlendernd, weil die ankunft
längst in ihm ist, in seinem schwarzem anzug
die zeit gelöscht ist, tragen ihm die gassen
neue schätze zu, zerschelltes glas
erfüllt ihn ganz, der abend findet ihn
in seiner schmalen kammer: borendes weiß
der wand, mit zeitungsfetzen zum schweigen gebracht.
das astloch in der diele bei der tür
auf das er starrt, in dem die luft versickert.

Jan Wagner


van hoddis a tubinga

il riso dei bambini scroscia su di lui
che ride educatamente, che davanti ad ogni cane che passa
si leva il cappello, sempre gironzolando, perché l'arrivo
è da tempo in lui, nel suo vestito nero
il tempo è annullato, i vicoli gli portano
nuovi tesori, vetro frantumato
lo colma, la sera lo coglie
nella sua stanzetta: il bianco perforante
del muro ridotto al silenzio con pezzi di giornale
il nodo del legno del pavimento vicino alla porta
è là che fissa, dove l'aria si infiltra a gocce.

Jakob Van Hoddis, anagramma di Hans Davidsohn, poeta nato a Berlino nel 1887, psichicamente sofferente, internato a forza in casa di cura a Berlino fin dal 1912, dopo molti anni passati in cura a Tubinga, fu arrestato in una clinica psichiatrica a Bendorf-Sayn, vicino a Coblenza e deportato a Sobibór, dove probabilmente morì nella camera a gas, a maggio o giugno del 1942. André Breton aveva incluso nella sua Anthologie de l'humour noir tre poesie di Van Hoddis tratte dalla raccolta Weltende, di cui propongo quella che ne porta il medesimo titolo, pubblicata per la prima volta nel 1911.





Weltende

Dem Bürger fliegt vom spitzen Kopf der Hut,
in allen Lüften hallt es wie Geschrei.
Dachdecker stürzen ab und gehn entzwei
und an den Küsten - liest man - steigt die Flut.

Der Sturm ist da, die wilden Meere hupfen
an Land, um dicke Dämme zu zerdrücken.
Die meisten Menschen haben einen Schnupfen.
Die Eisenbahnen fallen von den Brücken.

Jakob van Hoddis


Fine del mondo

Al cittadino dalla testa a punta vola via il cappello,
tutt'intorno risuonano come delle grida.
Le tegole cadono dai tetti e vanno in frantumi
e sulle coste - si legge - sale la marea.

Arriva la tempesta, le onde selvagge balzano
a terra per distruggere le robuste dighe.
La maggior parte degli uomini ha il raffreddore.
Le ferrovie cadono giù dai ponti.



Ecco il mondo

martedì 13 luglio 2010

Люди и звезды

Люди от звезд происходят,
Потому вертикально и ходят.
Звезды людей притягивают,
Земля сплющивает,
А звезды растягивают.

Олег Евгеньевич Григорьев


Gli uomini e le stelle

Gli uomini vengono dalle stelle,
Per questo camminano eretti.
Le stelle li attraggono,
La Terra si appiattisce
E le stelle si distendono.

Oleg Evgen'evič Grigor'ev


O Astronauta de Mármore

(e quasimodiche)


Con una fronda di mirto giocava
ed una fresca rosa;

e la sua chioma
le ombrava lieve gli omeri e le spalle.

Archiloco nella traduzione di Salvatore Quasimodo


Aveva un ramo di mirto e gioiva
e un fiore bello di rosa.
                                    La chioma
copriva d'ombra gli omeri, le spalle.

Sempre Archiloco, ma nella traduzione di Filippo Maria Pontani

Lascia la spina, cogli la rosa

fish & chips

"wir möchten sie zurückversetzen in
king edwards zeit", stand in der karte:
hoch über unseren köpfen an der decke

der prunkvolle angelhaken des kronleuchters.
wir sahen in den schweren stumpfen spiegeln
das essen kälter werden, und gefrieren.

draußen fiel der erste schnee, wir waren
die allerletzten späten gäste. plötzlich
das kichern der bedienung aus der küche -

wie jonas aus dem inneren des wals.

Jan Wagner


"desideriamo riportarla al
tempo di re edoardo", c'era scritto sul menù:
sul soffitto in alto sopra le nostre teste

lo sfarzoso amo da pesca del lampadario a corona.
negli specchi pesanti e appannati vedemmo
il cibo raffreddarsi e gelare.

fuori cadeva la prima neve, eravamo
proprio gli ultimissimi clienti. all'improvviso
le risa soffocate dei camerieri dalla cucina -

come giona dal ventre della balena.


Robert Bruce, Ouverture

lunedì 12 luglio 2010

Ansichtskarte von einer See

wir badeten schräg in der Zeitform des Tauchens
bis die Städte ihre Wirkung verloren. wenigstens scheinbar
stauten wir Küsten in unserem Staunen. und Vorschläge
zu ihrer Umgehung. manchmal schien die Sonne
alles zu sein. dann wieder verrohten die Dinge
in ihren Substantiven. ansonsten ging es uns
eigentlich irgendwie.

Ron Winkler

Cartolina illustrata da un mare

abbiamo fatto il bagno sghembi nella forma temporale dell'immersione
finché le città hanno esaurito il loro effetto. almeno apparentemente
abbiamo bloccato litorali nel nostro stupore. e consigli
per aggirarli. qualche volta il sole è sembrato
essere tutto. poi le cose sono di nuovo abbrutite
nei loro sostantivi. per il resto siamo stati
proprio in qualche modo.


Fuor del mar

domenica 11 luglio 2010

Dizionario di tutte 'e cose - P comme Pendant l'affaire Bettencourt-Woerth-Sarkozy, ailleurs, à plus de 450 millions de km de la Terre

Asteroide 21 Lutetia, 10 luglio 2010
ESA 2010 MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/RSSD/INTA/UPM/DASP/IDA

Terra (America del Sud e Antartide), 2009
ESA 2009 MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/RSSD/INTA/UPM/DASP/IDA

Luna, 13 novembre 2007
ESA 2007 MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/RSSD/INTA/UPM/DASP/IDA

Altre immagini della missione Rosetta, il cui scopo, a dispetto delle apparenze, non è gironzolare per lo spazio scattando foto qua e là, ma reperire amminoacidi levogiri, l'unica vera ragione per cui io posso scrivere sequenze di lettere su una tastiera e voi potete leggerle (e viceversa).

Théorème

Voglio, in questa breve prefazione, non tentare di farmi perdonare i "commenti troppo lunghi" inseriti nei precedenti racconti, ma ridire, una volta ancora, che più procedo, più penso, tra le altre certezze, che la magia pittorica di un libro, come quella delle nature morte, riveli dapprima la sua autenticità nel suo potere indistruttibile di dotare la nostra memoria più interna di inimitabili assemblaggi di oggetti familiari e sonori a tal punto simili a quelli dei nostri ricordi che, attraverso un sotterfugio dal meccanismo indiscernibile, tanto insidioso quanto una germinazione filmata, nel limite preciso in cui non si può ancora vederne il movimento, è di ricordi artificiali che in realtà ci troviamo dotati, che, presto, mescolandosi ai nostri, vi si assimilano così bene che non li distinguiamo più, se non per la sorprendente parentela elettiva con cui i più vivaci tra di loro marcano giustamente per tutto ciò che, rispetto a quelli, conservano d'insolito.

Jean Duperray, prefazione a Harengs frits au sang, Éditions de l'Arbre vengeur, 2010 (prima ed. Gallimard, 1954)

(continua, forse)

(dopo la pubblicazione degli appunti di Mommsen sul tardo impero romano e gli spostamenti di statue alla Humboldt-Universität di Berlino)

Il blocco di Mommsen


What authorities are they
beyond Court tittle tattle ?
(Mommsen a James Bryce, 1898)

La domanda perché il grande storico
non abbia scritto il quarto volume della sua STORIA ROMANA
il volume a lungo atteso sull'epoca imperiale
occupa gli storici dopo di lui
Si offrono buone ragioni
Tramandate in lettere voci supposizioni
La mancanza di iscrizioni Chi scrive con lo scalpello
Non ha calligrafia Le pietre non mentono
Non ci si può affidare alla letteratura INTRIGHI E
CHIACCHIERE DI CORTE Persino i frammenti argentati
del laconico Tacito solo letture per poeti
Per i quali la storia è un fardello
Insopportabile senza la danza delle vocali
Sulle tombe contro la forza di gravità dei morti
E la loro paura dell'eterno ritorno
Non gli piacevano i Cesari dell'epoca tarda
Non la loro stanchezza non i loro vizi
Gli bastava l'unico Giulio
Che gli era caro come la propria lapide
Non doveva nemmeno RAFFIGURARE LA MORTE DI CESARE
Quando gli si chiedeva del mancante
Quarto volume NON PIÙ LA PASSIONE
E I SECOLI DECADENTI dopo di lui
GRIGIO IN GRIGIO NERO SU NERO Per chi
L'epitaffio Che l'ostetrico Bismarck
Fosse stato al contempo l'affossatore dell'impero
La placenta di un dispaccio sbagliato
Poteva essere dedotto dal terzo volume
Diventato polvere a Charlottenburg
Avanti e indietro due volte al giorno in carrozza a cavalli
Nella polvere dei libri e dei manoscritti quaranta-
mila nella casa al numero otto della Machstraße.
Dodici bambini nello scantinato IL CORAGGIO DI SBAGLIARE 
Che CERTIFICA LO STORICO LO SO ORA
PURTROPPO CIÒ CHE NON SO Per esempio perché
Si frantuma un impero mondiale Le macerie non rispondono
Il silenzio delle statue indora il crepuscolo
CIÒ CHE CAPIAMO SONO LE ISTITUZIONI
MA LUI È STANCO E TUTTO POLVEROSO
Scrisse il devoto Dilthey al conte di York
DAL PERCORSO SULLE STRADE MAESTRE DELLA FILOLOGIA
ISCRIZIONI E POLITICA DI PARTITO
SENZA NOSTALGIA DELLO SPIRITO PER L'IN-
VISIBILE IMPERO Il suo impero era il tangibile
Nella lettera a sua figlia la signora Wilamowitz
Lui sogna di una villa fuori Napoli
Non per imparare a morire Viene il momento viene la morte
E nessuna grazia UNA FEDE DI CARBONAIO
PER CONTI E  BARONI il cristianesimo
Una malattia degli alberi dalla radice in su
Un cancro si infiltra dai servizi segreti
I dodici apostoli dodici agenti segreti
Il traditore fornisce la prova di Dio
E il marchio commerciale Saulo un colonizzato
Bloodhound interpreta la parte del socialdemocratico
Diventato Paolo per una caduta da cavallo
E capopolo del Dio sconosciuto
A cui chiude le pecore nel recinto
Perché siano selezionate alla salvezza o alla dannazione
Solo davanti ai vermi i morti sono uguali
Un informatore della polizia il primo papa
Solo Giovanni a Patmos tra i fumi della droga
L'eretico il capo dei morti il terrorista
Ha visto la nuova bestia che si avvicina
Il sogno dell'Italia è un sogno di scrittura
Lo stimolo del chiaro di luna su rovine
Con l'arroganza divina dei MIEI ANNI GIOVANILI
DEI PIÙ GIOVANI ALMENO GIOVANE NON LO SONO STATO MAI
Ciò che resta è la ROZZEZZA DIVINA A POOR
SUBSTITUTE Nella palude le aquile Perché 
Annotare solo perché la moltitudine vuole leggerlo
Che nelle paludi c'è più vita che 
Nell'altezza lo sa la biologia
Come bisogna renderlo comprensibile alla gente
E a quale scopo che il primo secolo sotto Nerone
L'artista impedito il sanguinario
La musica trattata con riguardo nel declino
Quando tutto è detto le voci diventano dolci
Fu un tempo felice per il popolo di Roma
Il più felice forse della sua lunga storia
Aveva il suo pane i suoi giochi I massacri
avvenivano nelle sfere più alte
Ed avevano un alto indice di ascolto
Un incendio di un appartamento nella casa Mommsen provocato
Non da zelo cristiano per le biblioteche
Come duemila anni fa ad Alessandria
Ma da un'esplosione di gas al numero otto della Machstraße
Diede adito alla terribile speranza
Che il grande studioso avesse pur scritto
Il quarto volume sull'epoca imperiale
Il volume atteso a lungo e che il testo fosse andato bruciato
Col resto della biblioteca ad esempio
Quarantamila volumi più manoscritti
Fu salvato il FRAMMENTO DELL'ACCADEMIA
Bozza di sette pagine incorniciata dal fuoco
IN PARENTESI ANGOLARI LE PAROLE BRUCIATE
DI MOMMSEN come scrivono gli editori
Centododici anni dopo l'incendio
Dell'incendio scrivono i giornali
Il lettore di giornali Nietzsche scrive a Peter Gast:
»Ha letto dell'incendio in casa di Momm-
sen? E che i suoi frammenti sono distrutti, i
lavori preliminari più importanti che forse uno studioso vivente oggi
abbia realizzato? Dicono che abbia continuato a precipitarsi
nelle fiamme e che alla fine si sia dovuta
usare la forza contro di lui, coperto di
ustioni. Tali imprese come quelle di Mommsen
devono essere molto rare, perché una memoria mostruosa
ed altrettanto acume nella critica e 
nell'ordinare tale materiale si incontrano rara-
mente, anzi tendono a lavorare l'una contro l'altro. - Quando
ho sentito la storia, il cuore mi si è rigirato nel
corpo, e tuttora soffro fisicamente, quando 
vi penso. È compassione? Ma Mommsen mi
riguarda? Non provo benevolenza nei suoi confronti.«
Un documento dal secolo degli scrittori di lettere
La paura della solitudine nascosta nei punti interrogativi
Chi scrive al vuoto non ha bisogno di punteggiatura
Mi lasci parlare di me professor Mommsen
Il più grande storico dopo Gibbon secondo Toynbee
(O lo disse subito dopo L'eterna paura
prende gli uomini stimati che la misura sia sbagliata)
Residente a Charlottenburg al numero otto della Machstraße
Due tre pagine
Per chi altro scriviamo
se non per i morti onniscenti nella polvere
Un pensiero che può non essere in accordo con lei l'insegnante dei giovani
L'oblio è un privilegio dei morti
Nonostante tutto lei stesso per testamento
ha proibito la pubblicazione dei suoi corsi
Perché la frivolezza tradisce in cattedra
le pene sofferte alla scrivania. Persino l'Eneide
voleva saperla bruciata secondo la volontà
di Virgilio che aveva fallito e a cui Augusto
il costruttore di Roma esitando lui stesso al completamento
che passa il precipizio sotto silenzio ha imposto l'immortalità
La DIVINA COMMEDIA non sarebbe stata
scritta o almeno in modo meno duraturo
senza il suo verdetto contro il fuoco
E vorrei che potesse leggere Kafka professore
nella sua tomba di marmo sul suo zoccolo
Le bombe della seconda guerra mondiale lo sa
non hanno risparmiato la Machstraße Nemmeno
la sua accademia delle scienze è stata risparmiata
dalla caduta del dispotismo asiatico prodotto
da una lettura fallace e fallacemente chiamata
socialismo dopo il grande storico
del Capitale di cui non ha fatto conoscenza
Lavoratore in un'altra carriera
prima che il monumento alla sua memoria sia eretto sul suo zoccolo
per la durata di uno Stato Lo zoccolo è di nuovo suo
Davanti all'università che ha preso il nome da Humboldt
dai potentati di un'illusione
(Non avevano letto la sua Storia Romana
e Marx nemmeno che ha passato questa lettura sotto silenzio
Se fosse vissuto più a lungo si sarebbe potuto dire
che era per gelosia di denaro forse a causa del suo Premio Nobel l'Ebreo)
Disorientato nella trama inestricabile dai Cesari rossi
Che scandivano il SUO testo con i loro stivali di soldati
Come si smina un campo minato ha chiesto Eisenhower
Vincitore della seconda guerra mondiale ad un altro
Vincitore Con gli stivali
di un battaglione che sfila ha risposto ŽUKOV
Il GRANDE MESE DI OTTOBRE DELLA CLASSE
OPERAIA cantato
spontaneamente Con speranza O in un doppio strangolamento
da troppa gente che era troppo numerosa E cantato ancora con la gola tagliata
era un temporale d'estate all'ombra della banca mondiale
una danza di zanzare sulle tombe tartare
WHERE THE DEAD ONES WAIT
FOR THE EARTH QUAKES TO COME
come direbbe forse Ezra Pound l'altro Virgilio
che ha puntato sul Cesare sbagliato e ha fallito pure lui
In effetti gli spettri non dormono
Il loro nutrimento preferito sono i sogni
Mi scusi professore per il tono amaro
L'università che ha preso il nome da Humboldt
davanti a cui compare di nuovo sul suo zoccolo
sarà a lungo dopo la sua morte liberata a palate
precisamente ora dai rifiuti della nuova
fede di carbonaio che non è né per i conti né per i baroni
Ieri mangiando in un ristorante nobile
Nella riunificata capitale Berlino
Sfogliavo nelle note del suo collega
Sull'epoca imperiale romana fresco di stampa
Due eroi della nuova epoca pranzavano al tavolo a fianco
Lemuri del capitale cambiavalute e commercianti
E quando ho sentito il loro dialogo avidamente
Dopo il foraggio per la mia nausea per il qui ed ora:
>Questi quattro milioni / Devono venire subito da noi // Ma
non è possibile // Ma non salta agli occhi // Se non padroneggi
Questa tastiera / Sei perduto L'hai visto
a X / Lui non l'ha padroneggiata // Gliela
devi / inculcare altrimenti va a farsi il bagno Peccato // Insomma
avevo il timore / Che lo conficcasse alla parete Come 
una medusa // Pende lui poi E continua ad agitarsi
// Lo considero un buon commerciante Nel lavoro preliminare /
Ma quando si tratta di lavoro vero... // Allora devi
affidarlo ad altre mani // Ma poi la domanda è se le nostre mani
siano così capaci / Da poter girare lo spiedo
// Bisogna portarlo al capofila // Dobbiamo
comprarlo per la Deutsche Bank // Ce lo recuperiamo
noi stessi / Se solo avessi la tenaglia / Gliela
porto io Poi guadagna / Davvero denaro.<
Cinque vie più in là come lasciano intendere le sirene
i poveri picchiano i più poveri
E quando i signori tornano al privato sigari e cognac
Rigorosamente secondo il libro di testo di economia politica
Del capitalismo: >Mi volevano / Mandare alla
scuola differenziale // Mia madre era durissima / Contro tutti
farai la maturità / Il corpo insegnante era sempre diviso
C'erano degli insegnanti che mi consideravano stupido.<
Versi di animali Chi lo voleva annotare
Con passione L'odio il disprezzo non ripaga corre a vuoto
Ho capito per la prima volta la sua ritrosia a scrivere
Compagno professore davanti all'epoca imperiale romana
Quella notoriamente felice sotto Nerone
Sapendo che il testo non scritto è una ferita
Da cui esce il sangue che nessuna fama postuma ferma.
E la lacuna che colma nel suo lavoro di storico
era un dolore fisico nel mio
corpo che per quanto tempo ancora respira
e pensavo alla polvere nella sua tomba di marmo
e al caffè freddo alle sei di mattina
a Charlottenburg nella casa Mommsen al numero otto della Machstraße
sulla sua scrivania circondata da libri

Heiner Müller, 1993

*

La lettera di Nietzsche a Gast









*

(la versione della poesia è più provvisoria del solito perché purtroppo non ne ho ancora trovato la versione originale completa e ne ho ricostruito i pezzi mancanti a partire da traduzioni)


(i link inseriti sono volutamente pochissimi, non tanto o non solo perché cose così non interessano quasi a nessuno, quanto per l'intensità con cui ho avvertito la voce e il pensiero di Müller, che non ho voluto disturbare troppo)

Il busto di Karl Marx in Strausberger Platz, già nel foyer del corpo centrale dell'Università Humboldt

La statua di Mommsen all'esterno dell'Università Humboldt, già in un cortile interno dell'università


Alma del gran Pompeo